Visualizzazione post con etichetta parmiggiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parmiggiano. Mostra tutti i post

LASAGNE AL FORNO

Oggi vi vogliamo proprre un classico: la lasagna al sugo. Un piatto semplice da preparare, ma sempre d'effetto in tavola! La lasagna al sugo preparata in questa maniera semplice è particolarmente adatta ai bambini.

Ingredienti per 8 persone:
1 lt di besciamella
1 lt di sugo
10 sfoglie (io ho usato 2 confezioni di sfogliavelo)
150 gr di parmigiano
500 gr. mozzarella

Preparazione
Prendere una teglia e cospargere il fondo di sugo, in modo da ricoprire tutta la base. Se ne avete la possibilità sarebbe meglio il ragù, allungato con un bicchiere d'acqua, altrimenti verrà troppo asciutta.












Ora ricoprite con la sfoglia ( la scelta del tipo di sfoglia è a vostro piacimento. io ho optato per quelle fresche velo perchè quando le mangi ti si sciolgono in bocca; oppure se vi piace che resti più dura potete utilizzare quelle ruvide o direttamente quelle secche.)












Ricoprite la sfoglia con il sugo partendo dagli angoli per non far arricciare la sfoglia.

Ricoprite con la besciamella.









Aggiungete la mozzarella tagliata a pezzettini e una spolverata di parmigiano.










 Ora fate gli altri strati sempre cominciando da una nuova sfoglia, fino al raggiungimento dell'altezza desiderata.
All'ultimo strato non mettete la mozzarella e utilizzate più sugo e più besciamella e parmigiano.
A questo punto fate dei buchi con la forchetta nella lasagna.
Infornate per 45 minuti a 200°.
Se volete prepararla prima potete cuocerla per circa 30 min. e rinfornarla 15 min. poco prima del pranzo in modo da servirla calda.
Per la preparazione della besciamella potete cliccare sul link qui sotto:
Besciamella

Con questa ricetta partecipiamo al contest di Dolci Armonie: " I piatti della domenica", nella categoria primi!


LA GRICIA PERFETTA

Ma come si fa a fare una gricia perfetta?
Mio marito adora questa pasta ed io ho provato più volte a farla, ma non mi veniva mai molto bene... poi tra tentativi e ricerche varie ho scoperto il trucco!
Il segreto è tutto nel parmigiano! Bisogna creare una cremina densa come quando si fa la carbonara con il parmigiano e l'acqua di cottura della pasta! Et voilà il condimento diventa cremoso e il mio maritino ne rimane deliziato!

Ingredienti:
300 gr di pasta
sale q.b.
pepe nero q.b.
30 gr di parmigiano
30 gr di pecorino 
100 gr di guanciale (in alternativa pancetta)


Preparazione. 
Mettere a cuocere la pasta come sempre.

Soffriggere il guanciale (per chi lo desidera si può unire anche un poco di scalogno).
Grattuggiare il parmigiano e il pecorino e metterli in una terrina. Aggiungere un  mestolo di acqua di cottura della pasta e frullare con un frullatore ad immersione: deve risultare un condimento cremoso. Se vi sembra troppo  densa, aggiungere ancora un poco di acqua.
Quando la pasta è cotta, scolare, versare la pasta in un'insalatiera e unire la crema di formaggio e il guanciale caldo (l'olio deve essere bollente).
Potete anche aggiungere il pepe nero a vostro gradimento!
Et voilà...la gricia perfetta è pronta!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...